Armand-Jean Le Bouthillier de Rancé
riformatore della Trappa
Armand-Jean Le Bouthillier de Rancé, un grande personaggio del XVII secolo francese. Di famiglia nobile, condusse in gioventù una vita molto libera e mondana. Dopo la conversione entrò nell’Ordine Cistercense alla Trappa e riformò questa comunità conducendola ad un grande fervore di vita spirituale. La sua personalità forte e leale gli procurò molti amici, ma anche molte difficoltà e persecuzioni alle quali tenne testa eroicamente affermando di essere appartenuto solo e sempre al “partito di Gesù Cristo”.
Storia dell´Ordine Cistercense
L’Ordine Cistercense è una riforma dell’Ordine Benedettino dal quale si è staccato all’inizio del secolo XII. In breve tempo sotto la spinta di grandi monaci santi, primo fra tutti S. Bernardo, si è diffuso dalla Diocesi di Digione, in cui è stato fondato, in tutta l’Europa ricoprendola di centinaia di Monasteri di vita contemplativa. Con il passare dei secoli superando provvidenzialmente gravi rivolgimenti politici e sociali e profonde evoluzioni culturali è uscito dall’Europa e si è radicato in tutte le parti del mondo. La sua importanza storica è stata grandissima e la sua influenza ha raggiunto le più diverse espressioni dello spirito umano dall’arte alla cultura, alla scienza, alla spiritualità più elevata.
Testi e ricerche di Anna Maria Caneva
Trappiste Vitorchiano, Italia
Biografia di Rancé
Una vita guidata dalla Provvidenza in un modo del tutto imprevisto. Nobile di nascita, ricco e affascinante, conquistato dalla grazia di Dio, finisce i suoi giorni come riformatore della Trappa. Vai »
Articoli:
Rancé
Articoli tratti da giornali e riviste: Osservatore Romano; Rivista Cistercense (Italiano, francese); Cirstercium (spagnolo). Vai »